Fotografia Casa Anziani San Donato
Terza fotografia
Seconda fotografia

Cure e assistenza di qualità

Da 90 anni la Casa anziani Regionale San Donato accoglie anziani bisognosi di cure e assistenza.

Offriamo cure personalizzate, un ambiente caloroso e una struttura al passo con i tempi con vista panoramica verso Golino e le Terre di Pedemonte.

Ai nostri residenti offriamo:

  • assistenza e cure individualizzate in base allo stato di salute, al grado di autonomia
  • servizi alberghieri accurati
  • ambiente tranquillo, accogliente e curato.

La nostra casa è retta da una Fondazione, è riconosciuta dal Canton Ticino e dagli assicuratori malattia.

Gli albori della Casa Anziani San Donato
Image

La nostra casa per anziani medicalizzata offre 86 posti letto, per soggiorni temporanei o di lungodegenza.

Il reparto Le Terrazze si sviluppa su 4 piani dell’Ala A e offre 27 camere singole.

Il reparto La Vigna, come gli altri reparti a seguire, si trova nell’Ala B. È composto da 11 camere singole.

Al 2° piano reparto Il Giardino è dedicato alle persone con problematiche cognitive. Conta 9 camere singole e 5 doppie per globalmente 19 posti  letto.

Il reparto Le Rondini è distribuito tra il 3° e 4° piano. Offre quasi esclusivamente camere singole per un totale di 28 posti letto.

I nostri servizi

Image

Cure e assistenza di qualità

Il nostro personale dei reparti di cura è attivo 24h/24 e offre assistenza e cure ponendo grande attenzione al benessere fisico, psichico, sociale e spirituale dei Residenti. I familiari sono sempre i benvenuti e se lo desiderano possono partecipare attivamente alla vita quotidiana del congiunto.

Image

Riabilitazione

La fisioterapia, l‘ergoterapia e le attività di animazione consentono di valorizzare le risorse delle persone e di trascorrere momenti spensierati. All’interno della Casa è presente uno studio di fisioterapia attrezzato con apparecchi che permettono ai Residenti di svolgere degli allenamenti specifici.

Image

Assistenza medica

Al piano terra della Casa è presente uno studio medico nel quale operano tre medici. In caso di necessità intervengono con regolarità medici consulenti esterni e un medico dentista per valutazioni e piccoli interventi.

Image

Animazione

Il team dell‘animazione propone ai nostri residenti momenti di gioco, attività manuali, musica e canto, teatro, uscite culturali, passeggiate nella regione. Vengono regolarmente proposte attività in collaborazione con i docenti e i ragazzi dell’istituto scolastico delle Centovalli.

Image

Cucina

La brigata di cucina si avvale della passione e dell’esperienza dello chef e del cuoco diplomato in dietetica ed è composta da 10 collaboratori coadiuvati da apprendisti e stagisti.  La cucina offre menu equilibrati, stagionali e adattati alle esigenze dei residenti.

Image

Animali da compagnia

Battista e Pellegrino sono due simpatici gatti che vivono con noi e che vengono coccolati giornalmente dai residenti. Più in generale gli animali da compagnia, se ben curati e sani, sono sempre i benvenuti. Per motivi di sicurezza i cani devono essere tenuti al guinzaglio.

Image

Bar “Leo”

Concetta, Gaspare ed Edo propongono bevande, spuntini, dolci per tutti i gusti. Il Bar “Leo” è aperto 365 giorni all’anno ed è un apprezzato punto di incontro anche per la popolazione di Intragna. Dalla terrazza si può godere di una magnifica vista panoramica.

Image

Assistenza religiosa

Offriamo sostegno spirituale grazie alla presenza costante di personale religioso. Nella Casa è presente una Cappella nella quale quasi giornalmente il Cappellano don Tarcisio Brughelli celebra la Santa Messa. Inoltre un gruppo di Residenti si incontra spesso per momenti di preghiera comunitaria.

Image

Servizio di lavanderia

La lavanderia della Casa tratta tutta la biancheria della Casa e gli abiti dei Residenti. Si occupa inoltre di lavare tutti i tessili della Casa comprese le tovaglie, le tende delle camere. Il team guidato dalla Responsabile del settore alberghiero è composto da 6 collaboratrici e da una stagista.

Image

Servizio manutenzione

Il manutentore è il vero tuttofare della casa. Interviene in maniera preventiva o per risolvere problemi alle apparecchiature o all’immobile affinché i Residenti e i collaboratori possano vivere e lavorare in una struttura sicura e funzionale alle rispettive esigenze.

Image

Amministrazione e contabilità

Le due collaboratrici dell’amministrazione si occupano, oltre che di ricevere visitatori, utenti e collaboratori esterni, di tutti gli aspetti amministrativi e contabili relativi alla Fondazione. Offrono inoltre ai Residenti la possibilità di  far gestire una piccola cassa personale.

Image

Formazione

Diamo la possibilità a giovani motivati di formarsi in una professione nell’ambito sanitario, nel settore alberghiero e nell’amministrazione. Sosteniamo la formazione continua dei nostri collaboratori affinché possano crescere professionalmente.