Fondazione Casa Anziani Regionale San Donato

Fondata nel 1929, grazie ad un importante lascito di Donato Cavalli, persegue lo scopo di gestire e amministrare un Centro per persone anziane ed altre affini.

Il Consiglio di Fondazione

In base allo Statuto della Fondazione, il proprio Consiglio è composto da 7 membri rappresentanti il Comune di Centovalli, la Parrocchia, il Patriziato, la Curia Vescovile e l’autorità Cantonale.
I membri sono:

Valeria Cavalli, presidente
Carlo Maggetti, vicepresidente
Sergio Belotti, membro
Giancarlo Cotti, membro
Fabio Gilà, membro
don Marco Nichetti, membro
Giorgio Pellanda, membro

Segretario:
Stefano Hefti, direttore amministrativo

Foto del Consiglio di Fondazione

Cenni storici

La Fondazione Asilo – Ricovero San Donato è stata istituita nel 1929, grazie all’importante lascito del defunto Donato Cavalli (+1929), con lo scopo di accogliere e assistere i poveri e bisognosi dei comuni delle Centovalli, delle Terre di Pedemonte e della Valle Onsernone.

Nel 2005 la ragione sociale è nuovamente cambiata, la Fondazione Ospedale Ricovero San Donato (del 1931) si è ricostituita in Fondazione Casa Anziani Regionale San Donato.

Direzione

La Casa Anziani Regionale San Donato è diretta congiuntamente dal direttore amministrativo e dal direttore sanitario.

Stefano Hefti, direttore amministrativo
Dr.ssa med. Maria Francesca Podda, direttore sanitario

Il Consiglio di Direzione

Il Consiglio di Direzione conduce la Casa per Anziani sul piano operativo. Esso è composto dal Direttore Amministrativo e dal Direttore Sanitario, nonché dalla Responsabile del Settore Cure, dalla Responsabile dell’Amministrazione e dalla Responsabile del Settore Alberghiero.

Lucia Pellegrino, responsabile settore cure
Manuela Egger, responsabile settore amministrazione
Paola Bortot, responsabile settore alberghiero

Organigramma

L’organigramma della Fondazione prevede la costituzione di una direzione congiunta (Amministrativa e Sanitaria) che riferisce al Consiglio di Fondazione per rapporto alle rispettive aree di competenza.

I servizi della Casa sono inseriti nei tre settori di riferimento: Settore Cure, Settore amministrazione e Settore Alberghiero.

Sostenga la Fondazione come hanno fatto…

Donato Cavalli

Donato Cavalli † 1929

Deceduto nel 1929, grazie al suo generoso lascito testamentario ha dato vita alla Fondazione che da oltre 90 anni cura e assiste numerose persone bisognose. Poco si conosce della vita di Donato Cavalli ma grazie alla sua generosità, in molti ancora oggi lo ricordano con riconoscenza.

Image

Alice Dalany – in memoria di Leo Meyer

Cittadina Statunitense, nel 2003 ha donato alla Fondazione la proprietà ricevuta in eredità da suo zio Leo Meyer di Cavigliano. Leo Meyer, nato nel 1904 a Basilea, si è trasferito nel 1972 nelle Terre di Pedemonte e in seguito è stato gradito ospite della Casa Anziani per lunghi anni. La Fondazione, riconoscente per la donazione, ha dedicato al signor Meyer il Bar della Casa Anziani.

Image

Don Pierino Tognetti  † 2011

Nato il 3 giugno del 1922, riceve l’ordinazione presbiterale nel 1947. Dopo l’iniziale esperienza sacerdotale a Lugano, nel 1967 si trasferisce prima nella parrocchia di Giubiasco e in seguito, nel 1989 nelle Centovalli. Profondamente legato alla nostra comunità, si ritira negli ultimi anni nella Casa San Donato, lasciando una cospicua donazione.

Contribuire versando un sostegno economico

Se con una donazione desidera contribuire all’offerta di servizi della Fondazione, rispettivamente partecipare alla realizzazione di un importante progetto, può contattare la Direzione della Fondazione o versare un contributo sul conto postale IBAN CH18 0900 0000 6500 0196 3